Dal momento della sua fondazione Advanced Algology Research ha avuto come obiettivo primario quello di promuovere la ricerca scientifica nell’ambito della Medicina del Dolore.
I progetti di studio portati avanti dall’associazione, in collaborazione con le Università e le aziende, vanno dalla ricerca di base in ambito fisiologico e molecolare, alla ricerca clinica che ha permesso di ottimizzare l’uso di strumentazioni e composti farmacologici utilizzati nel contesto dell’algologia.
Advanced Algology Research si pone inoltre come fautrice di progetti che hanno lo scopo di divulgare la conoscenza nel campo della medicina del dolore e di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo all’esistenza di un dolore malattia.
Pubblicazioni
IL PROBLEMA DOLORE NEI BAMBINI E ADOLESCENTI AFFETTI DA PARALISI CEREBRALE INFANTILE a cura di Alessandra Pendino e Claudia Sarno
Condividiamo con grande piacere lo studio della Dott.ssa Alessandra Pendino e della Dott.ssa Claudia Sarno dal titolo: “Il problema dolore nei bambini e adolescenti affetti da paralisi cerebrale infantile”. Per
Long‐term Inhibition of Soleus H‐reflex with Epidural Adhesiolysis and Pulsed Radiofrequency in Lumbosacral Neuropathic Pain
Pubblicato sul numero di Settembre 2020 di Pain Practice il nostro articolo “Long‐term Inhibition of Soleus H‐reflex with Epidural Adhesiolysis and Pulsed Radiofrequency in Lumbosacral Neuropathic Pain” Leggi l’articolo cliccando
Electrocatheter-mediated High-voltage Pulsed Radiofrequency of the Dorsal Root Ganglion in the Treatment of Chronic Lumbosacral Neuropathic Pain: A Randomized Controlled Study
Pubblicato sul numero di Gennaio 2020 del The Clinical Journal of Pain il nostro articolo “Electrocatheter-mediated High-voltage Pulsed Radiofrequency of the Dorsal Root Ganglion in the Treatment of Chronic
L’algologia e lo Spine Center: un percorso multidisciplinare integrato
Il capitolo nato dalla collaborazione tra specialisti del gruppo di AAR per il libro “La Lombalgia: approccio multiprofessionale per il fisioterapista” della Dott.ssa Francesca Bonetti.
The appropriate management of persisting pain after spine surgery: a European panel study with recommendations based on the RAND/ UCLA method
Il Dott. Marco La Grua tra gli specialisti del gruppo internazionale riunitosi per valutare l’appropriatezza delle opzioni terapeutiche disponibili per la gestione del dolore persistente post chirurgia vertebrale. Link a
Comparing Effectiveness of Electrocatheter-mediated Pulsed Radiofrequency to Epidural Adhesiolysis for Chronic Lumbosacral Radicular Pain with Neuropathic Features: a Randomized Controlled Study
Pubblicato sul numero di Pain Practice di Aprile 2018 il nostro abstract ( a pg. 128) “Comparing Effectiveness of Electrocatheter-mediated Pulsed Radiofrequency to Epidural Adhesiolysis for Chronic Lumbosacral Radicular Pain
Poster
A randomized controlled study of electrocatheter-mediated pulsed radiofrequency for the treatment of chronic lumbosacral radicular pain with neuropathic features
Poster presentato in occasione del XVI World Congress of Pain 2016 di Yokohama, Giappone.
Persistent and chronic pain’ consequences on everyday’s life: is pain intensity really the most important thing in pain management?
Poster presentato in occasione del XIV World Congress of Pain 2012 di Milano.
Pulsed Radiofrequency treatment at ganglionic level by epidural space with Pasha electrode in neuropathic radicular pain: a sixth month follow-up
Poster presentato in occasione del III International Congress On Neuropathic Pain, 2010 Atene.
La valutazione multidimensionale del dolore in un’unità operativa di Medicina del Dolore
Poster presentato in occasione del XVI Congresso Nazionale SICD-XI Congresso Nazionale Dolore e Assistenza Infermieristica, 2007 Repubblica di San Marino.
Multicentric trial for the assessment of analgesic effectiveness of Pulsed Radiofrequency treatment (PRF) with Pasha Cath in lumbosacral monoradiculopathy
Poster presentato in occasione del II International Congress On Neuropathic Pain, 2007 Berlino.
Epidural adhesiolysis and Pulsed Radiofrequency treatment (PRF) with Pasha Cath vs Adhesiolysis with Racz catheter
Poster presentato in occasione del II International Congress On Neuropathic Pain, 2007 Berlino.
Progetti e Collaborazioni
Studio collaborazione Medtronic 2009: Studio descrittivo su 100 pazienti con dolore cronico e/o persistente”, pubblicato su rivista SICD, 2009Studio radiofrequenza collaborazione Università di Bari 2009
Studio radiofrequenza collaborazione Università di Bari 2009
Policentrica Pasha 2006-2010
Osservatorio nazionale “Navigator”
Progetto in collaborazione con l’università di Siena che si propone di valutare gli effetti dell’alimentazione sul dolore e la qualità di vita. Per maggiori informazioni clicca qui.